Comunicati stampa

IL MERCATO EUROPEO DELL’AUTO CHIUDE IL 2023 A CIRCA 12,8 MILIONI DI IMMATRICOLAZIONI: +13,7% SUL 2022 E -18,7% SUL 2019

Secondo i dati diffusi oggi da ACEA, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e al Regno Unito a dicembre le immatricolazioni di auto ammontano a 1.048.727 unità, il 3,8% in meno rispetto a dicembre 2022. Nell’intero 2023, i volumi immatricolati raggiungono 12.847.481 unità, con una variazione positiva del 13,7% rispetto all’anno precedente.

  • Nell’ultimo mese del 2023, quasi tutti i major market (incluso UK) risultano in crescita. E’ la Francia a registrare il rialzo maggiore (+14,5%), seguita dalla Spagna (+10,6%), dal Regno Unito (+9,8%) e dall’Italia (+5,9%), mentre la Germania, come già a novembre, resta pesantemente negativa (-23%).
  • ANFIA prevede che nell’anno appena iniziato il mercato auto europeo rallenti la crescita al +3% circa, considerando i rischi di recessione di economie trainanti come quella tedesca, le condizioni del credito ancora restrittive e la diffusa riduzione degli incentivi per l’acquisto delle vetture elettriche.
  • In vista delle elezioni europee a giugno 2024, l’industria automotive intensifica il dialogo istituzionale sui principali dossier e si prepara alla futura legislazione, soprattutto in relazione alle disposizioni per la lotta la cambiamento climatico.
Download