focus, dossier e pubblicazioni

Focus Italia Mercato Autovetture SETTEMBRE 2023

Nel mese di settembre, sono state immatricolate oltre 136mila autovetture, in aumento del 22,7% rispetto allo stesso mese del 2022. Nel cumulato dei primi nove mesi, le immatricolazioni sono state circa 1,18 mln, in aumento del 20,5%.

Analizzando nel dettaglio le immatricolazioni per alimentazione, le autovetture a benzina chiudono settembre in crescita del 32,2%, con una quota di mercato del 29,7%. Calano, invece le autovetture diesel (-2,5% su settembre 2022), con una market share del 15,2%. Nel cumulato, le immatricolazioni di autovetture a benzina sono aumentate del 22,6% (28,5% di quota) e quelle delle diesel dell’ 11,3% (18,4% di quota nel periodo).

Le immatricolazioni delle auto ad alimentazione alternativa rappresentano il 55,2% del mercato del solo mese di settembre, con volumi in aumento rispetto allo stesso mese del 2022 (+26,9%). Nel cumulato, le alternative aumentano del 22,8% e salgono ad una quota di mercato del 53,1% (+1,0 p.p. rispetto allo stesso periodo del 2022). Le autovetture elettrificate rappresentano il 47,1% del mercato di settembre, mentre, nel cumulato hanno una quota del 44,1%, con volumi in crescita (+31,2% nel mese e +25,0% nel cumulato). Tra queste, le ibride mild e full aumentano del 34,8% nel mese, con una quota di mercato del 39,4%, mentre, nel cumulato, risultano in crescita del 26,6%, con una market share del 35,7%. Le immatricolazioni di autovetture ricaricabili crescono del 15,1% nel mese (quota di mercato: 7,6%) e del 18,5% nel cumulato (market share: 8,4%). Nel dettaglio, le auto elettriche hanno una quota del 3,6% e calano del 2,3% nel mese. Al contrario, aumentano le ibride plug-in (+37,1%) che rappresentano il 4,0% del mercato del mese. Nel cumulato, entrambe le alimentazioni risultano in aumento, rispettivamente +27,6% e +11,6%. Infine, le autovetture a gas rappresentano l’ 8,1% dell’immatricolato di settembre, di cui l’ 8,0% è composto da autovetture Gpl (+12,4% su settembre 2022) e lo 0,1% da autovetture a metano (-84,2%). Nel cumulato dei nove mesi, le autovetture Gpl risultano in crescita del 24,2% e quelle a metano in calo dell’85,9%.
Download