focus, dossier e pubblicazioni

Focus Italia Mercato Autovetture OTTOBRE 2022

Nel mese di ottobre, il mercato delle autovetture risulta in crescita rispetto a ottobre del 2021. Nel mese, sono state immatricolate circa 116mila autovetture, in aumento del 15,3% rispetto allo stesso mese del 2021. Nel cumulato dei primi dieci mesi, le immatricolazioni sono state 1,092,861, in calo del 13,7%.

Analizzando nel dettaglio le immatricolazioni per alimentazione, le autovetture a benzina chiudono ottobre in crescita del 22,2%, con una quota di mercato del 27,7%. In aumento anche le autovetture diesel (+22,9% su ottobre 2021), che scendono ad una market share del 18,5%. Nei primi dieci mesi, le immatricolazioni di autovetture a benzina si sono ridotte del 20,6% e quelle del diesel del 24,9%.

Le immatricolazioni delle auto ad alimentazione alternativa rappresentano il 53,8% del mercato del solo mese di ottobre, con volumi in aumento rispetto allo stesso mese del 2021 (+9,8%). Nel cumulato, le alternative calano del 3,9%, mantenendo comunque una quota di mercato più alta rispetto allo stesso periodo del 2021 (52,3%, contro il 46,9% dei dieci mesi dello scorso anno). Le autovetture elettrificate rappresentano il 44,6% del mercato di ottobre, mentre, nel periodo gennaio-ottobre hanno una quota del 37,6% e calano del 2,1%. Tra queste, le ibride mild e full aumentano del 19,6% nel mese e raggiungono il 36,5% di quota, mentre nel cumulato, risultano in lieve crescita (+2,5%) con una market share del 34,2%. Le immatricolazioni di autovetture ricaricabili si riducono del 23,2% nel mese (quota di mercato: 8,1%) e del 16,8% nel cumulato (MS: 8,9%). Tra queste, le auto elettriche hanno una quota del 3,2% e diminuiscono del 47,7% nel mese, mentre le ibride plug-in aumentano del 10,5% e rappresentano il 4,9% del mercato totale (nel cumulato risultano entrambe in calo, rispettivamente -26,9% e -7,4%). Infine, le autovetture a gas rappresentano il 9,2% dell’immatricolato di ottobre, di cui l’8,8% è composto da autovetture Gpl (+30,8%) e lo 0,4% da autovetture a metano (-65,6%). Da inizio 2022, le autovetture Gpl risultano in crescita del 5,1% e quelle a metano in calo del 64,9%.
Download