Comunicati stampa

L’INDICE DELLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA AUTOMOTIVE ITALIANA SI MANTIENE IN CRESCITA ANCHE A LUGLIO: +11%

A luglio 2023, secondo i dati ISTAT, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme registra una crescita dell’11% rispetto a luglio 2022, mentre nei primi sette mesi del 2023 aumenta dell’8,8%.

I singoli comparti produttivi del settore mostrano le seguenti variazioni tendenziali:

  • l’indice della fabbricazione di autoveicoli (codice Ateco 29.1) registra una variazione tendenziale positiva del 18,4% a luglio 2023 e cresce del 19,7% nei primi sette mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022
  • l'indice della fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi (codice Ateco 29.2) aumenta del 16,1% nel mese e del 4,6% nel cumulato
  • l'indice della fabbricazione di parti e accessori per autoveicoli e loro motori , proseguendo il trend positivo del mese precedente, risulta in rialzo del 3,3% a luglio, con una variazione negativa dello 0,3%, invece, nel periodo gennaio-luglio 2023.
    Secondo i dati preliminari di ANFIA, la produzione domestica delle sole autovetture nei primi sette mesi dell’anno supera le 347mila unità, crescendo del 22,1% rispetto allo stesso periodo del 2022, anche grazie al forte rialzo del mese di giugno, in cui si è registrato un incremento del 92,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. A luglio, invece, la produzione di autovetture aumenta dell’8,7% rispetto allo stesso mese del 2022.
Comunicato produzione industria automotive luglio 2023 Download