focus, dossier e pubblicazioni

Focus Autovetture Europa e Mercati Internazionali SETTEMBRE 2022

A settembre 2022, il mercato auto in UE+EFTA+UK chiude in crescita rispetto allo stesso mese del 2021: +7,9%, con 1.049.926 immatricolazioni. Anche nell’UE14 allargata all’EFTA/UK, il mercato del mese risulta in aumento del 7,8%, mentre nell’UE dei nuovi membri, la variazione è +8,8%. I major markets vedono un aumento sostanzialmente in linea con il resto dell’UE, +8,2% e una quota pari al 73,3% del mercato totale. I primi nove mesi del 2022, con 8.271.115 immatricolazioni, chiudono in calo tendenziale del 9,7% rispetto allo stesso periodo del 2021. I major markets rappresentano il 69,7% del mercato da inizio 2022. La Germania si conferma il primo mercato nel cumulato, mentre il Regno Unito è il primo mercato nel solo mese di settembre.

Il Gruppo Stellantis, con 174.635 unità vendute nel mese, rappresenta il 16,6% del mercato, secondo al Gruppo Volkswagen, che invece ha una quota del 23,8% e volumi in crescita del 20,4% rispetto al settembre 2021. Nel caso di Stellantis assistiamo nuovamente ad un calo del mercato (-2,6%). Nei tre trimestri considerati, le immatricolazioni di Stellantis calano invece del 16,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e rappresentano il 18,9% del mercato totale (da inizio anno le immatricolazioni ammontano a 1.559.467, oltre 300mila unità in meno sul 2021).

Tra i principali mercati extra-UE risultano in crescita, a settembre 2022, tutti i principali mercati globali. In calo soltanto Russia (-59,6%) e Canada (-12,9%). Nei nove mesi solo India, Cina e Messico mostrano una crescita rispetto al 2021.
Download