Comunicati stampa

UN ALTRO SEGNO POSITIVO PER IL MERCATO AUTO ITALIANO AD AGOSTO (+12%), I CUI VOLUMI RESTANO AL DI SOTTO DEI LIVELLI PRE-PANDEMIA

Ad agosto 2023 il mercato italiano dell’auto totalizza 79.756 immatricolazioni (+12%) contro le 71.211 unità registrate ad agosto 2022. Nel periodo gennaio-agosto 2023 i volumi complessivi si attestano a 1.040.560 unità, con una crescita del 20,3% rispetto a gennaio-agosto 2022.

  • • Nel mese, i volumi risentono ancora del confronto con i livelli pre-pandemia (-10,6% su agosto 2019). Le immatricolazioni di autovetture ricaricabili (BEV e PHEV) aumentano del 48,3% ad agosto e rappresentano il 9,3% del mercato del mese (ad agosto 2022 era del 7%); nel cumulato crescono del 17% e hanno una quota dell’8,5% (in calo di 0,2 punti percentuali rispetto agli otto mesi del 2022).
  • Per supportare la ripresa del settore e il rinnovo del parco in chiave ecologica, è importante accelerare l’annunciata rimodulazione degli incentivi attualmente in vigore per l’acquisto di vetture a bassissime e zero emissioni. Fondamentale, inoltre, riallocare i 250 milioni di euro avanzati dall’ecobonus 2022, oltre ai circa 300 milioni che si stanno accumulando nell’anno in corso.
  • ANFIA prosegue la collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per definire un piano strutturato al 2030, finalizzato a sostenere la transizione e il rilancio industriale della filiera automotive
Comunicato vetture Italia agosto 2023 Download