Comunicati stampa

MERCATO AUTO ITALIANO POSITIVO A GIUGNO, MA RALLENTA LA CRESCITA (+9,2%). RIMANE UNA DIFFERENZA NEGATIVA IMPORTANTE (-19%) RISPETTO AL 2019. NEL PRIMO SEMESTRE 2023 IL RIALZO DELLE VENDITE E’ DEL 23% SUL 2022

Secondo i dati pubblicati oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a giugno 2023 il mercato italiano dell’auto totalizza 138.927 immatricolazioni (+9,2%) contro le 127.232 unità registrate a giugno 2022. Nel primo semestre del 2023 i volumi complessivi si attestano a 841.343 unità, con una crescita del 23% rispetto a gennaio-giugno 2022.

  • A giugno 2023, il mercato auto italiano rimane positivo, ma registra una crescita più contenuta (+9,2%), confrontandosi con un giugno 2022 asfittico (-15%). Rimane distante il dato del 2019, ultimo anno quasi normale per le vendite del settore, con oltre il 19% di vendite da recuperare.
  • Nei mesi estivi, le immatricolazioni seguono una naturale tendenza al ribasso, senza contare che i potenziali acquirenti sono condizionati dall’attesa dell’annunciata rimodulazione degli incentivi ad oggi in vigore per l’acquisto di vetture a bassissime e zero emissioni che è fondamentale concretizzare al più presto, per stimolare la domanda e accelerare il rinnovo del parco circolante in ottica green.
  • La filiera guarda con grande favore all’ipotizzato ‘Accordo per la transizione e il rilancio industriale della filiera automotive’ in definizione da parte del Governo con la collaborazione dei diversi Ministeri coinvolti e coordinato nella sua esecuzione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Uno dei temi aperti all’interno di questo dialogo è lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica, su cui il nostro Paese è ancora in ritardo, tra paletti tecnico-burocratici e decreti attuativi mancanti.
Comunicato mercato vetture Italia giugno 2023 Download