Comunicati stampa

IL MERCATO AUTO ITALIANO CHIUDE IL 2023 POCO SOPRA 1,5 MILIONI DI VETTURE IMMATRICOLATE: +19% RISPETTO AL 2022, MA -18,3% SUL 2019

A dicembre 2023, il mercato italiano dell’auto totalizza 111.136 immatricolazioni (+5,9%) contro le 104.965 unità registrate a dicembre 2022. Nell’intero 2023 i volumi complessivi si attestano a 1.566.448 unità, con una crescita del 19% rispetto a gennaio-dicembre 2022.

  • Per garantire un fisiologico rinnovo del parco circolante – caratterizzato, a fine 2022, da un’età media di 12 anni e 6 mesi e da una quota di oltre il 50% di vetture ante-Euro 5 – è necessario raggiungere almeno 1,8 milioni di auto immatricolate ogni anno.
  • Nella direzione del ricambio del parco vanno anche le misure del Tavolo Sviluppo Automotive, con l’obiettivo di raggiungere quanto prima e in maniera sostenibile il target di 1 milione di autoveicoli leggeri prodotti nel nostro Paese.
  • Sul fronte delle vendite, ANFIA è a favore di una rimodulazione dello schema di incentivazione che renda più attrattive le misure a sostegno delle vendite di auto ricaricabili (BEV e PHEV), in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione fissati dall’Unione Europea e in modo tale da recuperare il ritardo dell’Italia sulla quota di mercato delle vetture elettriche.
Download