Comunicati stampa

MERCATO AUTO EUROPEO POSITIVO ANCHE A SETTEMBRE (+11,1%), QUATTORDICESIMO MESE CONSECUTIVO IN CRESCITA

Secondo i dati diffusi oggi da ACEA, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e al Regno Unito a settembre le immatricolazioni di auto ammontano a 1.166.728 unità, l’11,1% in più rispetto a settembre 2022. Nei primi nove mesi del 2023, i volumi immatricolati raggiungono 9.684.894 unità, con una variazione positiva del 17% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma ancora al di sotto dei volumi pre-pandemia (-20,1% rispetto a gennaio-settembre 2019).

  • • Guardando ai major market (incluso UK), l’Italia registra l’incremento più significativo (+22,7%), seguita da Regno Unito (+21%) e Francia (+10,7%), mentre la Spagna contiene la crescita al 2,3% e la Germania resta sostanzialmente stabile (-0,1%).
  • Nell’area UE+EFTA+UK, a settembre, le immatricolazioni di auto ad alimentazione alternativa aumentano del 19,8%; crescono sia le auto BEV, con un rialzo contenuto rispetto al mese precedente (+13,2%, con il 16,1% di quota) che le ibride tradizionali (+29,4% con una quota del 28,7%). Per il quarto mese consecutivo, la quota delle auto BEV supera quella delle auto diesel (10,4%).
  • Siamo soddisfatti della posizione adottata dalla Commissione Ambiente (Envi) del Parlamento europeo su Euro 7 – tappa di un percorso delicato e complesso – a conferma del ritorno ad una maggiore razionalità nei processi regolamentari. Sul fronte italiano, il protocollo d’intesa firmato da ANFIA e MIMIT per accelerare la riconversione produttiva e rafforzare la competitività della filiera automotive nazionale è un primo passo strategico per una transizione sostenibile.
Comunicato mercato vetture Europa settembre 2023 Download